La lingua e la cultura francesi attraverso la letteratura
a cura di Hélène Ducret
Studieremo, sia in francese che in italiano, alcune grandi opere della letteratura francese, allo scopo di scoprire la cultura di ieri e oggi.
A partire da lezioni dinamiche, si imparerà un po’ di storia, di letteratura e di lingua francese.
Il corso è aperto a tutti, con o senza la padronanza del francese.
Le lezioni si vogliono interattive: docente e allievi saranno tutti coinvolti in uno stesso, affascinante percorso.
Il corso è aperto a tutti, con o senza la padronanza del francese.
Le lezioni si vogliono interattive: docente e allievi saranno tutti coinvolti in uno stesso, affascinante percorso.
Queste le opere che si scopriranno assieme:
1. Le renard et la cigogne di Jean de La Fontaine
2. Le petit chaperon rouge di Charles Perrault
3. Le rouge et le noir di Stendhal
4. L’étranger di Baudelaire
5. Le malade imaginaire di Molière
1. Le renard et la cigogne di Jean de La Fontaine
2. Le petit chaperon rouge di Charles Perrault
3. Le rouge et le noir di Stendhal
4. L’étranger di Baudelaire
5. Le malade imaginaire di Molière
6. Le petit Prince di Saint Exupéry
7. Exercices de style di Raymond Queneau
7. Exercices de style di Raymond Queneau
Il docente
Hélène Ducret vive ad Ancona da luglio 2011. Dopo la maturità in Lettere, si è laureata in Scienze linguistiche, specializzandosi nella lingua Francese. Ho svolto i suoi studi in Francia, nella regione dell’Ile de France (regione di Parigi). È un’amante dell’Italia, la cui lingua studia sin da quando frequentava il Liceo e che ha praticato nei suoi numerosi viaggi nel Belpaese, dove ora risiede.
UOGO: Casa delle Culture, Via Vallemiano 46, Ancona
ORARIO: mercoledì h 21.00-23.00
ORARIO: mercoledì h 21.00-23.00
DURATA: 10 lezioni
PRESENTAZIONE: mercoledì 6 e mercoledì 12 febbraio 2013, h 21.00, Casa delle Culture
PRESENTAZIONE: mercoledì 6 e mercoledì 12 febbraio 2013, h 21.00, Casa delle Culture
Info e iscrizioni: Danilo Duranti 333.7959380 / corsi.casa@gmail.com / www.niewiem.org